In Afghanistan la missione EUPOL, a sostegno della riforma della polizia, ha dimostrato scarsa efficacia.
A cura di Laura Perna
La missione EUPOL fu istituita con...
Intervista con Maria Clara Mussa, autrice di ''Exit Tragedy. Pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan''.
Il 15 agosto 2021 i talebani conquistavano la capitale...
Il 15 agosto 2021 l’Afghanistan era sotto gli occhi di tutti. Il suo territorio montuoso diventava arena di scontro mediatico e ideologico. I riflettori...
A seguito della conferenza tenutasi lo scorso novembre (2021) presso il Museo della Pace di Napoli, abbiamo avuto modo di porre qualche domanda all’ambasciatore...
Intervista a S.E. Khaled Ahmad Zekriya, Ambasciatore dell'Afghanistan in Italia.
Traduzione a cura di Aurora Minieri
Dopo il ritiro delle truppe USA-NATO dall'Afghanistan e la presa...
La rapida riconquista della città di Kabul da parte dei Talebani lo scorso 15 agosto ha riportato inevitabilmente all’attenzione dei leader e dell’opinione pubblica...
La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso.
A cura di Clara Cempini
Lo scoppio della violenza
Verso la...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...