ISSN 2531-6931

Home Search

ex jugoslavia

Risultati di ricerca:

Il Brasile d’Europa. Il calcio nella ex Jugoslavia tra utopia e fragilità – Paolo Carelli

C’è stato un tempo in cui anche l’Europa aveva il suo ‘Brasile’. Quella del calcio nella ex Jugoslavia è una vicenda che si è...

Un nuovo premio che riapre vecchie ferite nella ex Jugoslavia.

L’Accademia di Svezia ha conferito un doppio Nobel per la letteratura (per il 2018 e il 2019). Tra i premiati c’è lo scrittore austriaco...

Protezione ambientale nei conflitti armati: l’Operation Allied Force della NATO in Jugoslavia

La campagna di bombardamenti della NATO Operation Allied Force ha provocato gravi danni all’ambiente nella Repubblica Federale di Jugoslavia, in particolare al complesso industriale...

Il Kosovo: dalla Jugoslavia all’indipendenza

La questione del Kosovo ha rappresentato l’ultimo atto del processo di sfaldamento della Jugoslavia. Sottoposto al controllo serbo durante il medioevo, conquistato e governato...

Un derby in trincea: l’inizio della guerra in Jugoslavia

I violenti scontri che precedettero la gara mai iniziata tra Dinamo Zagabria e Stella Rossa del 13 maggio 1990 furono tra i fattori che...

La Serbia al bivio tra Cina e Russia: nuove tensioni nei Balcani?

Le tensioni in Europa non sono dovute solo al conflitto tra Russia e Ucraina e alle minacce di Putin all'Occidente. Recentemente è riemersa una...

La crisi Ucraina attraverso le parole di un Advisor Politico al Parlamento Europeo

La guerra in Ucraina ha visto l’UE particolarmente unita nella sua risposta alle azioni russe. Fin dove arriva l'“unione”? lo abbiamo chiesto a chi...

La longa manus mafiosa sul conflitto russo-ucraino

Il contesto geopolitico-criminale, i rischi connessi, le proiezioni future: i business criminali mafiosi sulle spalle delle popolazioni europee afflitte dalla guerra. La dottrina occidentale in...

La protezione dell’ambiente durante i conflitti armati nel diritto internazionale

Materiali inquinanti, fughe di sostanze chimiche e armi dannose rappresentano alcuni degli inevitabili effetti collaterali dei conflitti armati internazionali a danno dell’ambiente e degli...

Ucraina potenziali ruoli geopolitici

Sabato 27 novembre si è svolta una Conferenza Web & Tavola Rotonda dal titolo "Ucraina, potenziali ruoli geopolitici". Organizzata da Polis Etica. Lo scopo?...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Articoli recenti

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...