Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
L’inaugurazione della centrale nucleare di Akkuyu dimostra al mondo la vicinanza tra Russia e Turchia, la cui cooperazione economica e nel settore energetico risulta...
Con la sua astensione alla votazione della risoluzione che chiedeva il ritiro delle truppe russe in Ucraina, tenutosi all’Assemblea delle Nazioni Unite il 23...
Secondo quanto riportato dai media russi, il comitato investigativo ha annunciato l'arresto di una sospettata per l'attentato del caffè di San Pietroburgo. Si tratterebbe...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Ripercorrendo gli eventi che hanno plasmato la relazione tra Russia e Polonia si profila una storia di giochi di forza, equilibri precari, minacce e...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...