ISSN 2531-6931

Anna Rita Ferrara

Avatar
4 POSTS0 COMMENTS
Laurea in Scienze Politiche, Master in European Studies e in Diritto Internazionale. Studi compiuti presso le Università di Salerno, Siena, Cracovia (Jagellonica), Napoli (Federico II) e Città del Vaticano (Lateranense). Temi di ricerca: Storia e politica dell'Eurasia, minoranze etniche, transumanesimo

Israele nella NATO, un’ “ipotesi irrealistica”

La russofobia e la sinofobia atlantista ne limiterebbero la visione geopolitica   Pur avendo una popolazione di appena 8.675.475 abitanti, Israele quest’anno occupa la posizione 20...

Rischio golpe in Italia

Un’analisi su criticità strutturali e “trappola” del soft power   Un contesto problematico In un breve lasso di tempo sono state diverse le vicende giudiziarie che hanno...

Rischio golpe in Spagna

Ostilità militare e probabilità condizionata   Chiunque abbia una formazione storico-politologica e una adeguata cognizione delle teorie distopiche, e, soprattutto, chiunque sia abbastanza libero da poterlo...

Quanto è stabile la politica nordcoreana?

Il peso del Songun e la doppia incognita Biden/COVID-19   Alla fine d’un anno denso di incognite, scandito perfino da errate voci sulla sua morte, un...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...