ISSN 2531-6931

Aurelia D'Ambrosio

Aurelia D'Ambrosio
2 POSTS0 COMMENTS
Studentessa di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Consigliere presso MSOI Napoli, associazione giovanile delle Nazioni Unite in Italia. Ha partecipato a diverse conferenze ed incontri internazionali tra cui la Romun 2015. È stata inoltre vincitrice di un’opportunità di internship in occasione della partecipazione all'evento ZeroHackathon tenuto presso la Fao a Roma lo scorso dicembre.

Il ritorno del panarabismo, la Lega Araba: tra cooperazione economica e difesa militare

Nel 1944 Arabia Saudita, Egitto, Iraq, Libano, Transgiordania (l’attuale Giordania) e la Siria firmarono ad Alessandria d’Egitto il Protocollo di Alessandria. Questo documento pose...

Yemen: la bomba ad orologeria

Il conflitto in Yemen tra radici storiche, interessi geopolitici e disinteresse della Comunità Internazionale.   Descrivere ed analizzare la guerra nello Yemen è questione spinosa e...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...