ISSN 2531-6931

Barbara Minicozzi

Barbara Minicozzi
25 POSTS0 COMMENTS
Ha conseguito la laurea magistrale in Relazioni Internazionali all' Universitá degli studi di Napoli l'Orientale. È attualmente iscritta al Master di II livello in diritto societario e consulenza d'impresa alla LUMSA Master School di Roma. I suoi interessi si incentrano sul diritto pubblico, internazionale, di impresa e le tradizioni costituzionali comparate nel quadro della storia moderna, contemporanea e delle relazioni internazionali.

Il peso delle multinazionali in Africa

Flussi finanziari illeciti e sfruttamento del lavoro in un contesto di povertà e fragilità strutturale. Si è assistito negli ultimi anni ad una marcata presenza...

Il congedo mestruale: diritto inalienabile?

Mentre la Spagna presenta il testo di legge al Parlamento per consentire alle lavoratrici di beneficiare del congedo mestruale, il dibattito in Europa avanza...

Svezia e Finlandia ad un passo dalla NATO

La neutralità si sgretola. La richiesta di adesione alla NATO  avanza  e Londra protegge le spalle ai Paesi Scandinavi Stoccolma- Helsinki: una linea diretta unisce...

La morsa delle Big Tech

La scenario attuale, dovuto in particolar modo alla crisi pandemica, ha condotto gli attori globali ad un nuovo ordine tecnologico, altamente competitivo verso una...

Sport e parità di genere: la testimonianza di Loredana Sparano, portiere della Nazionale italiana di pallanuoto

A cura di Barbara Minicozzi e Stefano Scarinzi Atene o Sparta? Lo sport come veicolo dell’inclusione femminile. Il legame dello sport con le donne, inserito in...

Fear or Hope? Il futuro delle donne afgane

Dall’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma, Opinio Juris riporta una giornata intensa, ispirata ai temi del libro Exit Tragedy di Maria Clara Mussa e Daniel Pagani....

Il referendum in Bielorussia e i risvolti nella guerra in Ucraina  

Lukashenko aveva rassicurato il Presidente ucraino sul suo non coinvolgimento nella guerra della Russia. Eppure le parole non corrispondono coi fatti: il referendum costituzionale...

Donne e pari opportunità lavorative

Novità in materia giuridica e carenze strutturali in Italia. In tutto il territorio nazionale le donne ai vertici dirigenziali continuano ad esser viste con...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...