ISSN 2531-6931

Cecilia Recchi

6 POSTS0 COMMENTS
Originaria delle Marche, nel 2018 Cecilia ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università di Bologna, specializzandosi in inglese, portoghese e spagnolo. Dal 2019 è iscritta alla facoltà di Relazioni Internazionali all'Università di Napoli L'Orientale, per affiancare alle conoscenze linguistico-culturali l'approfondimento degli ambiti di diritto, economia e politica internazionale. Dopo un periodo di studi all'Università di San Paolo (Brasile) e un volontariato a Lima (Perù), Cecilia ha maturato un particolare interesse per l'area latino-americana, verso la quale vorrebbe orientare il mio percorso accademico.

Cosa sta accadendo in Colombia?

Lo scorso 28 aprile, in seguito all’annuncio di una riforma tributaria da parte del Presidente colombiano Iván Duque, migliaia di colombiani si sono riversati...

Il Paraguay stremato dall’emergenza sanitaria scende in piazza contro il Presidente Abdo Benítez

Nel mese di marzo si sono susseguite una serie di proteste nelle piazze di Asunción e in altre città del Paraguay, in reazione alla...

La riabilitazione politica di Lula apre nuovi scenari politici in Brasile

Lo scorso 8 marzo una decisione del Supremo Tribunal Federal, la Corte suprema brasiliana, ha ribaltato la scena politica brasiliana, aprendo una serie di...

La vittoria chavista alle controverse elezioni parlamentari del 6 dicembre in Venezuela

I risultati delle elezioni parlamentari hanno decretato la netta vittoria della coalizione chavista, con circa il 70% dei voti a favore. Tuttavia, la partecipazione...

L’Etiopia ad un passo dalla guerra civile.

Un’analisi dell’evoluzione degli scontri nella regione del Tigray. Secondo l’UNHCR, più di 40 mila persone hanno abbandonato l’area riversandosi nel vicino Sudan, e il...

75 anni di ONU tra impegno e voglia di rinnovamento.

Dal 1945 ad oggi sul piano internazionale sono cambiate molte cose, ma l’ONU è rimasta la stessa.  Libri consigliati         Il sistema internazionale è da sempre caratterizzato...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...