ISSN 2531-6931

Cristina Milano

Cristina Milano
4 POSTS0 COMMENTS
Nata a Napoli, classe 1997, sono laureata con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli. Sono attualmente impegnata nella preparazione del Concorso alla Carriera Diplomatica, oltre che iscritta al Registro dei Praticanti Avvocati di Napoli. Mi connota una grande passione per lo studio del Diritto internazionale e del Diritto dell’Unione Europea, con particolare interesse alla tematica dei diritti umani e dei rifugiati, migranti e richiedenti asilo.

La legittima difesa nei confronti degli attori non statali

Ai sensi dell'art. 51 della Carta ONU, la legittima difesa è espressamente prevista come eccezione al divieto dell'uso della forza nelle relazioni internazionali. Nello...

Le emergenze umanitarie e il ruolo della Comunità internazionale: dall’intervento umanitario alla responsabilità collettiva di proteggere

Il presente contributo mira ad analizzare la prassi del cosiddetto "intervento umanitario", soventemente discusso in dottrina quale forma di eccezione al divieto dell'uso della...

Il criterio dell’effettività come misura della soggettività internazionale

Per soggettività internazionale si intende la titolarità di diritti e obblighi derivanti dal diritto internazionale; soggetti del diritto internazionale per eccellenza sono gli Stati,...

La Corte di Cassazione italiana come modello virtuoso per la tutela dei rifugiati LGBT all’interno dell’Unione Europea

Ancora oggi, in molti Paesi nel mondo le persone omosessuali, bisessuali e transessuali (che vengono generalmente indicate con l’acronimo “LGBT”) sono perseguitate legalmente sulla...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...