ISSN 2531-6931

Edoardo Desiderio

Edoardo Desiderio
17 POSTS0 COMMENTS
Giornalista e consulente in comunicazione, ha conseguito la Laurea Magistrale in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d’Impresa presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Precedentemente, nel 2014 ha conseguito la Laurea triennale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa sempre nella medesima Università. Nel 2018 ha conseguito un Master di specializzazione in Marketing e Comunicazione Digitale presso Il Sole 24 Ore Business School e nel 2017 un Master in Europrogettazione presso l’istituto Europa Cube Innovation.

Caso Huawei. Pechino: “Gli USA sottovalutano la nostra forza”

Lo scorso 22 maggio durante la riunione del Comitato dei ministri degli Esteri degli Stati membri dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) tenuta...

I dazi contro la Cina, danneggiano anche gli USA e la stabilità mondiale

Lo scorso 8 maggio l'Office of the United States Trade Representative (USTR) ha dichiarato che a partire dal 10 maggio le tariffe su 200...

L’evoluzione dei rapporti con la Cina dopo la visita di Xi Jinping.

Lo scorso 18 Aprile, presso l’Istituto Luigi Sturzo di Roma, si è tenuto il convegno dal titolo “Il futuro della globalizzazione e la cooperazione tra...

Collaborazione tra i media cinesi e italiani nel contesto dell’iniziativa “One Belt One Road”

Presso l’Auditorium del MAXXI - Museo Nazionale delle arti del XXI secolo di Roma è stato organizzato il convegno “Dialogo tra media Cina-Italia” nel...

Svolta green in Cina: Shenzhen è sul tetto del mondo per il trasporto elettrico.

È Shenzhen la metropoli cinese di circa 13 milioni di abitanti, situata nella regione meridionale del Guandong a classificarsi come prima città al mondo...

Quarant’ anni di riforme e apertura della Cina. Nuovi orizzonti dei rapporti sino-italiani in una nuova era.

Nel pomeriggio di mercoledì 12 Dicembre, presso la sala della Biblioteca “Giovanni Spadolini” del Senato della Repubblica, si è svolta la conferenza dal titolo...

Cina-Taiwan: una controversia infinita per raggiugere la “One China”

La controversia riguardante lo status politico di Taiwan ed il difficile rapporto con la Cina ha radici lontane. Storia, evoluzione e scenari geopolitici.  La controversia...

Cina e Italia insieme per la cooperazione digitale e per le nuove opportunità offerte dai big data e dall’e-commerce.

Torna anche quest’anno nella sua IX edizione, il Festival della Diplomazia dal 18 al 26 ottobre a Roma, con oltre 80 eventi per capire...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

I cent’anni di Henry Kissinger

Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...

La Dottrina Monroe

La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...

Il contrasto alla corruzione attraverso l’auto-normazione. Commento al caso Impregilo

L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo. A cura di Claudia Chiauzzi I modelli di organizzazione, gestione e...

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca, ma non mancano le critiche

L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...

Attacco a Belgorod! Due vittorie, una battaglia?

In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...