ISSN 2531-6931

Edoardo Desiderio

17 POSTS0 COMMENTS
Giornalista e consulente in comunicazione, ha conseguito la Laurea Magistrale in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d’Impresa presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Precedentemente, nel 2014 ha conseguito la Laurea triennale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa sempre nella medesima Università. Nel 2018 ha conseguito un Master di specializzazione in Marketing e Comunicazione Digitale presso Il Sole 24 Ore Business School e nel 2017 un Master in Europrogettazione presso l’istituto Europa Cube Innovation.

Caso Huawei. Pechino: “Gli USA sottovalutano la nostra forza”

Lo scorso 22 maggio durante la riunione del Comitato dei ministri degli Esteri degli Stati membri dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) tenuta...

I dazi contro la Cina, danneggiano anche gli USA e la stabilità mondiale

Lo scorso 8 maggio l'Office of the United States Trade Representative (USTR) ha dichiarato che a partire dal 10 maggio le tariffe su 200...

L’evoluzione dei rapporti con la Cina dopo la visita di Xi Jinping.

Lo scorso 18 Aprile, presso l’Istituto Luigi Sturzo di Roma, si è tenuto il convegno dal titolo “Il futuro della globalizzazione e la cooperazione tra...

Collaborazione tra i media cinesi e italiani nel contesto dell’iniziativa “One Belt One Road”

Presso l’Auditorium del MAXXI - Museo Nazionale delle arti del XXI secolo di Roma è stato organizzato il convegno “Dialogo tra media Cina-Italia” nel...

Svolta green in Cina: Shenzhen è sul tetto del mondo per il trasporto elettrico.

È Shenzhen la metropoli cinese di circa 13 milioni di abitanti, situata nella regione meridionale del Guandong a classificarsi come prima città al mondo...

Quarant’ anni di riforme e apertura della Cina. Nuovi orizzonti dei rapporti sino-italiani in una nuova era.

Nel pomeriggio di mercoledì 12 Dicembre, presso la sala della Biblioteca “Giovanni Spadolini” del Senato della Repubblica, si è svolta la conferenza dal titolo...

Cina-Taiwan: una controversia infinita per raggiugere la “One China”

La controversia riguardante lo status politico di Taiwan ed il difficile rapporto con la Cina ha radici lontane. Storia, evoluzione e scenari geopolitici.  La controversia...

Cina e Italia insieme per la cooperazione digitale e per le nuove opportunità offerte dai big data e dall’e-commerce.

Torna anche quest’anno nella sua IX edizione, il Festival della Diplomazia dal 18 al 26 ottobre a Roma, con oltre 80 eventi per capire...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Usa richiamano Vučić: “Forze serbe lungo il confine con il Kosovo”

Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...

La (geo)politica ai tempi delle criptovalute

Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...

Il caso Viola e la dichiarazione di violazione dei principi ex articolo 3 CEDU.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...

Cautious Diplomacy: Saudi-Houthi talks on potential ceasefire agreement

After four days of talks with Saudi officials in Riyadh, Houthi negotiators left the Saudi capital last week. As reported by local media, the...

Yemen, colloqui tra Sauditi e Houthi su un potenziale accordo di cessate il fuoco  

Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...