ISSN 2531-6931

Fiorella Spizzuoco

Fiorella Spizzuoco
8 POSTS0 COMMENTS
Fiorella si è laureata in Studi Internazionali presso l'Università di Napoli L'Orientale, con una tesi sull'Allargamento dell'Unione Europea e il processo di Adesione della Turchia, risultando tra i finalisti del premio Jo Cox per gli studi europei nel 2018. Tra i suoi principali interessi, le relazioni esterne dell'Unione Europea e la sua politica di Vicinato, la geopolitica dell'area mediterranea e del Medio Oriente e i Diritti Umani. Ha appena terminato un periodo di traineeship presso l'IDLO (International Development Law Organization). Dal 2018 al 2019 ha ricoperto il ruolo di Youth Delegate italiano presso le Nazioni Unite. E' appassionata di letteratura, cinema, storia e arte.

Il fiume Mara in pericolo a causa di inquinamento e siccità

Lo scorso novembre una massiccia moria di pesci ha lanciato l’allarme sulle condizioni in cui versa il fiume Mara, un imponente corso d’acqua il...

Nepal: La crisi politica di Katmandu ai tempi della pandemia da Covid-19

I primi mesi dopo lo scoppio della diffusione dell’infezione da Covid-19 avevano parzialmente risparmiato la popolazione dello Stato himalayano. Nonostante la vicinanza geografica con...

La Food Coalition: la FAO e l’Italia unite per la difesa dei sistemi agroalimentari

Lo scorso giugno la FAO ha lanciato l’iniziativa Food Coalition su spinta del governo italiano. Pensata per prevenire e arginare l’emergenza alimentare causata dalla...

Il World Food Programme delle Nazioni Unite

Il World Food Programme ha vinto il premio Nobel per la pace 2020. Il Comitato norvegese per il Nobel ha scelto l’agenzia per gli...

Cosa dovremmo imparare dal disastro ambientale di Mauritius

Il 25 luglio una nave mercantile giapponese battente bandiera panamense si è incagliata al largo dell’isola di Mauritius, dove è rimasta troppo a lungo...

L’Unione Europea difenderà i curdi dall’attacco dell’esercito turco?

Nel 2015, la liberazione della città siriana di Kobane dalle truppe dello Stato Islamico diventò il simbolo della resistenza e della lotta per la...

La Libia ai tempi del Covid-19

La Libia, devastata dalla guerra civile, cerca una tregua per affrontare l’emergenza sanitaria   L’emergenza causata dalla diffusione del virus SARS-CoV-2 sta mettendo in ginocchio i...

Covid-19 : Gli effetti della pandemia nei paesi del Nord Africa

L’emergenza mette alla prova i sistemi sanitari nordafricani, ma si teme anche una svolta autoritaria e soppressiva dei governi. Mentre l’Unione Europea e gli Stati...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

I cent’anni di Henry Kissinger

Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...

La Dottrina Monroe

La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...

Il contrasto alla corruzione attraverso l’auto-normazione. Commento al caso Impregilo

L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo. A cura di Claudia Chiauzzi I modelli di organizzazione, gestione e...

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca, ma non mancano le critiche

L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...

Attacco a Belgorod! Due vittorie, una battaglia?

In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...