ISSN 2531-6931

Francesco Guarente

Francesco Guarente
1 POSTS0 COMMENTS
Francesco Guarente dopo la maturità scientifica conseguita presso la Scuola Militare Nunziatella, ottiene il titolo di studio triennale in Relazioni internazionali e diplomatiche presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Con il titolo triennale intraprende il percorso di praticantato come Consulente del Lavoro, superando l’esame di abilitazione nel marzo del 2017. Nel 2020 termina il percorso di studi in Relazioni di Lavoro, presso il dipartimento di Economica dell’Università di Modena e Reggio Emilia e nel 2021 conclude il master di II livello in Esperto in Relazioni industriali organizzato dall’Università Roma Tre, discutendo una tesi sul salario minimo legale. Dal 2015 svolge attività di gestione delle risorse umane per un’importante società di consulenza, seguendo il comparto dell’amministrazione del personale per grossi gruppi industriali italiani e esteri. Dal 2020 svolge attività sindacale con l’UGL. Socio fondatore del Centro Studi “Istituto Stato e Partecipazione”, ha collaborato con il giornale “L’Intellettuale Dissidente” e alcuni suoi scritti sono presenti nei libri “Damnatio Memoriae”, “Civiltà del Lavoro” e “Italia del futuro”.

Salario minimo, per legge o per contratto?

Una lettura del DDL 2187/2021   La crisi pandemica causata dal COVID-19 ha evidenziato non solo le lacune del nostro sistema sanitario, ma anche l’annosa questione...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...