ISSN 2531-6931

Francesco Guarente

1 POSTS0 COMMENTS
Francesco Guarente dopo la maturità scientifica conseguita presso la Scuola Militare Nunziatella, ottiene il titolo di studio triennale in Relazioni internazionali e diplomatiche presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Con il titolo triennale intraprende il percorso di praticantato come Consulente del Lavoro, superando l’esame di abilitazione nel marzo del 2017. Nel 2020 termina il percorso di studi in Relazioni di Lavoro, presso il dipartimento di Economica dell’Università di Modena e Reggio Emilia e nel 2021 conclude il master di II livello in Esperto in Relazioni industriali organizzato dall’Università Roma Tre, discutendo una tesi sul salario minimo legale. Dal 2015 svolge attività di gestione delle risorse umane per un’importante società di consulenza, seguendo il comparto dell’amministrazione del personale per grossi gruppi industriali italiani e esteri. Dal 2020 svolge attività sindacale con l’UGL. Socio fondatore del Centro Studi “Istituto Stato e Partecipazione”, ha collaborato con il giornale “L’Intellettuale Dissidente” e alcuni suoi scritti sono presenti nei libri “Damnatio Memoriae”, “Civiltà del Lavoro” e “Italia del futuro”.

Salario minimo, per legge o per contratto?

Una lettura del DDL 2187/2021   La crisi pandemica causata dal COVID-19 ha evidenziato non solo le lacune del nostro sistema sanitario, ma anche l’annosa questione...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Usa richiamano Vučić: “Forze serbe lungo il confine con il Kosovo”

Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...

La (geo)politica ai tempi delle criptovalute

Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...

Il caso Viola e la dichiarazione di violazione dei principi ex articolo 3 CEDU.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...

Cautious Diplomacy: Saudi-Houthi talks on potential ceasefire agreement

After four days of talks with Saudi officials in Riyadh, Houthi negotiators left the Saudi capital last week. As reported by local media, the...

Yemen, colloqui tra Sauditi e Houthi su un potenziale accordo di cessate il fuoco  

Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...