ISSN 2531-6931

Giulia Cazzaniga

Giulia Cazzaniga
4 POSTS0 COMMENTS
Laureanda in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del sacro Cuore di Milano. In questi anni di studio ho maturato forti interessi per i diritti umani, il diritto dell’immigrazione e il diritto internazionale penale. Grazie ad esperienze presso università straniere quali LSE e Berkeley ho capito di voler intraprendere una carriera che mi permetta di aiutare gli altri, difendendo gli oppressi e chi non ha voce nella nostra società.

Lo stupro della fortezza da Basso e la condanna sessista 

Con la sentenza J.L. contro Italia pubblicata lo scorso 27 maggio, la Corte Europea dei Diritti dell’uomo ha attirato l’attenzione dei media di tutto...

Il “Magnitsky Act” dell’Europa: una nuova era per i diritti umani?

Analisi del nuovo sistema di disposizioni adottate dall’UE per sanzionare gli autori delle violazioni e degli abusi dei diritti umani.   Con la fine del 2020...

I gender crimes: la sfida del nuovo secolo

Quelli che vengono definiti come crimini di genere sono sempre stati identificati come effetti collaterali dei conflitti armati, dopo una fase dove abbiamo assistito...

È tempo di rendere di nuovo grande l’umanità

Confronto tra l'internamento delle famiglie giapponesi durante la seconda guerra mondiale e l'attuale situazione al confine con gli Stati Uniti Libri Consigliati     Il mio insegnante al...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...