ISSN 2531-6931

Yasmine Labed

Yasmine Labed
12 POSTS0 COMMENTS
Nata e cresciuta a Firenze, dopo il diploma di maturità, ho conseguito la laurea triennale in “Lingue Straniere e Studi Interculturali” all'Università degli Studi di Firenze. In seguito, ho completato il mio percorso con la laurea magistrale in “International Relations” presso l’Università Università Ca' Foscari di Venezia. Grazie al mio percorso universitario, ho una solida conoscenza dei meccanismi di funzionamento del sistema internazionale, nonché delle implicazioni politiche, giuridiche ed economiche dei principali processi che caratterizzano le relazioni internazionali. I miei interessi si concentrano sulla storia, geopolitica, MENA e ecopolitics.

Parentesi Cinema: 5 pellicole da guardare sui più grandi temi socio-politici (parte 1)

Questo genere non è particolarmente popolare tra il grande pubblico. Eppure, ricevono molta attenzione da critici, politici e appassionati del cinema d’autore. Infatti, un buon...

Francia aprirà gli archivi “con 15 anni in anticipo” sulla Guerra d’Algeria

Il ministro della Cultura Roselyne Bachelot ha annunciato l'apertura dei fascicoli riguardanti i procedimenti giudiziari della polizia e delle forze militari francesi durante la...

Yemen, il World Food Program interromperà gli aiuti alimentari

Il World Food Program (WFP) ha dichiarato mercoledì 22 dicembre che sta esaurendo i fondi necessari per continuare a fornire assistenza alimentare alla popolazione...

Francia e Arabia Saudita collaboreranno per risolvere la crisi in Libano

Emmanuel Macron ha annunciato che Francia e Arabia Saudita lavoreranno di più per sostenere la popolazione libanese. Entrambi si sono impegnati a proteggere la...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...