ISSN 2531-6931

Lorenzo Mariani

1 POSTS0 COMMENTS
Avvocato del Foro di Roma. Consegue la laurea in Giurisprudenza nel novembre 2017 presso La Sapienza Università degli Studi di Roma con una tesi in Diritto Pubblico Comparato dal titolo "La tutela dei diritti fondamentali dinnanzi alla minaccia del terrorismo internazionale". Da sempre interessato all'informazione e alla scrittura in ambito giuridico, ha pubblicato articoli per altre riviste di diritto tra cui Salvis Juribus, Cammino Diritto e GiuriCivile.

Cassazione: sì all’equa riparazione per irragionevole durata del processo.

Con Ordinanza n. 27782 del 30.10.2019 la Sezione 2° Civile della Corte di Cassazione ha chiarito che l'art. 2, comma 2-ter della Legge n....

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Perù: Alberto Fujimori è libero

Il Tribunale Costituzionale rilascia Alberto Fujimori l’ex presidente sfidando la Corte Interamericana dei Diritti Umani. Di Rosa Scamardella Mercoledì 7 dicembre, dopo aver scontato 16 dei...

Stati Uniti: veto alla risoluzione su Gaza. Ecco il motivo

La risoluzione presentata lo scorso 8 dicembre su iniziativa degli Emirati Arabi Uniti per proporre un cessate-il-fuoco a Gaza è stata bloccata con il...

Tutti sovrani, in realtà nessun sovrano

La complessa lettura delle motivazioni della Corte costituzionale nella sentenza numero 365 del 2007 A cura di Gianmarco Castaldi Introduzione Durante le ultime settimane, i principali giornali...

Il ruolo pervasivo delle immagini nelle Relazioni Internazionali. Il caso di Gaza

Se da una parte è assolutamente doveroso condividere e diffondere le atrocità, dall’altra il continuo afflusso e influsso di immagini violente, di guerra e...

Il Sud America nella COP28

Si è aperta a Dubai il 30 novembre la COP28, che ha radunato leader di diversi Paesi con lo scopo di stipulare e di...