ISSN 2531-6931

Marco Passero

Marco Passero
2 POSTS0 COMMENTS
Marco Passero si è laureato con lode in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” dove ha conseguito, sempre con lode, anche la laurea magistrale, specializzandosi in Studi Internazionali. Nutre grande interesse per la world politics, per le teorie delle relazioni internazionali e per la storia delle dottrine politiche, materie in cui ha discusso le due tesi di laurea. Si interessa anche di diritto internazionale, diritto comunitario e politiche dell’Unione europea, ambiti con i quali ha avuto concretamente a che fare nella sua esperienza di stage presso l’Ufficio Comunitario Regionale di Bruxelles. Dal dicembre 2014 collabora regolarmente con il giornale online Terza Pagina, testata registrata presso il Tribunale di Napoli, scrivendo di attualità, politica e cultura.

L’inaspettato realismo di un liberal-democratico: Obama, la Siria e la sottile linea rossa.

Uno dei pilastri della dottrina Obama è stato un rinnovato focus sul teatro dell’Asia/Pacifico, dove è maggiore e più profonda la rete d’interdipendenze strategiche...

Transforming warfare

L’evoluzione tecnologica del fenomeno bellico e l’idea di rivoluzione negli affari militari.   Il paradigma clausewitziano della guerra assoluta – “un atto politico , ma anche...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...