ISSN 2531-6931

Margherita Mazzone

Margherita Mazzone
12 POSTS0 COMMENTS
Margherita Mazzone, nata il 15 marzo dell’anno 2000, è una studentessa di Lettere Moderne all’Università degli Studi di Torino. Diplomata al liceo linguistico di Pistoia (PT) in inglese, spagnolo e tedesco, nutre grande interesse per la geopolitica e passione la storia contemporanea del Medio Oriente e del Nord Africa, alle quali affianca lo studio della lingua araba. Volontaria Save The Children. Ha vissuto e lavorato in Germania per cinque mesi dove ha avuto l’opportunità di vivere la lingua tedesca e inglese in toto.

La silenziosa intifada del Kashmir

Contesa da tre potenze nucleari, Cina, Pakistan e India, la regione del Kashmir soffre dal 1947 atroci violazioni mentre alla sua popolazione viene soffocata...

GERD – Mentre l’Etiopia festeggia il futuro Rinascimento, L’Egitto teme il decadentismo

La GERD, acronimo per Grand Ethiopian Renaissence Dam riaccende la disputa sulle acque del Nilo e sembra dare qualche gatta da pelare all’Egitto, che...

Al-Sisi: Mubarak 2.0 or the voice of the crowd?

The revolution of January 25 was not completely buried and as a result of rain on a sea of boiling oil, Egypt still bears...

Al-Sisi: Mubarak 2.0 o la voce del popolo?

La rivoluzione del 25 gennaio non è stata completamente seppellita e come risultato di una pioggia su un mare di olio bollente, l’Egitto ne...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...