Classe 1992, ha frequentato l’università Federico II di Napoli, conseguendo la laurea magistrale in giurisprudenza nell'anno 2017, con una tesi in materia di bioetica. Attualmente svolge la pratica forense.
Spesso le questioni di bioetica non vengono affrontate dalla legislazione degli Stati, differentemente accade per i diritti religiosi, che invece, si preoccupano di dettare...
La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso.
A cura di Clara Cempini
Lo scoppio della violenza
Verso la...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...