ISSN 2531-6931

Mario Rafaniello

Mario Rafaniello
10 POSTS0 COMMENTS
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli e studente in Relazioni e Organizzazioni Internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Caserta. Ha svolto uno stage presso l’Associazione Europea di Studi Internazionali di Roma nel gruppo addetto alle newsletter. Durante questa esperienza ha partecipato alle esperienze internazionali di Bruxelles e San Pietroburgo. Successivamente ha preso parte al WMUN in Cina e a uno scambio studentesco presso l’Università “MGIMO” di Mosca. Attualmente è membro della Task force “Hate Speech” di Amnesty e collabora come redattore per MSOIthePost e Mondo Internazionale. Altri contributi sono stati pubblicati da Geopolitica.Info. Come principale interesse si occupa dello spazio post sovietico.

In perfetto Stato

"In perfetto Stato" di Diego Giannone è un testo in grado di affrontare l’enorme complessità del moderno contesto socio-economico globale in maniera chiara e...

Titanic. Il naufragio dell’ordine liberale -Vittorio Emanuele Parsi

Nell'opera Titanic-il naufragio dell’ordine liberale, il lettore viene fatto metaforicamente salire sul ponte del celebre (e sfortunato) transatlantico che avrebbe dovuto essere il vanto...

Gerussia: l’orizzonte infranto della geopolitica europea

Con GeRussia, edito da Castelvecchi, Salvatore Santangelo analizza il rapporto tra le due vere potenze europee: la Germania e la Russia. La caduta del...

Albania e Macedonia del nord : gli Stati membri dell’UE pronti ad aprire (davvero) i negoziati.

Sono sempre di più le voci a favore dell’inclusione europea delle due candidate balcaniche, ritenute ancora una volta meritevoli da parte della Commissione UE....

Rinnovata la partnership tra Usa e Uzbekistan, un legame chiave per tutto il futuro dell’Asia centrale

Concentrato in una manciata di giorni il viaggio del Segretario di Stato americano Mike Pompeo, e iniziato a Londra, ha toccato alcuni paesi chiave...

Lavori in corso per una Schengen balcanica

Nonostante le mancate promesse su un allargamento dell’UE ai Balcani occidentali, tre di questi Paesi hanno intrapreso un’iniziativa importante: creare uno spazio dove garantire...

Un nuovo premio che riapre vecchie ferite nella ex Jugoslavia.

L’Accademia di Svezia ha conferito un doppio Nobel per la letteratura (per il 2018 e il 2019). Tra i premiati c’è lo scrittore austriaco...

La Bosnia-Erzegovina supera l’esame del suo primo (e temuto) pride LGBT

Non ci sono stati scontri, nessun ferito, nessun morto. Solo un clima di festa e libertà tra canti e balli colorati. La Bosnia-Erzegovina risponde...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...