L’articolo prende in considerazione la struttura e la dinamica del Cyberspace. La prima parte delinea i livelli fisico, logico e sintattico in cui viene...
La rilevanza dell’informazione e delle tecniche volte alla sua rilevazione, memorizzazione, manipolazione e comunicazione.
Il presente lavoro viene articolato in tre scritti, rispettivamente volti a...
Un procedimento politico per la definizione dell’Interesse Pubblico. L’interesse nazionale è un concetto i cui contorni appaiono di difficile definizione: il suo esser legato...
Abstract. Nelle nostre democrazie il momento elettorale è di per se imprescindibile. Ogni cinque anni, o quando capita, si è chiamati ad esercitare il diritto...
Sommario: Abstract. - I - Contesto di riferimento. II - Il sistema giurisdizionale dell’OMC. III – La giurisprudenza del Dispute Settlement Body. III.I –...
Una panoramica sulle problematiche attuali e le principali linee evolutive
Le tecnologie informatiche costituiscono attualmente un nuovo dominio della conflittualità all’interno del quale, gli attori...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...