ISSN 2531-6931

Paolino Santaniello

Paolino Santaniello
4 POSTS0 COMMENTS
Paolino Francesco Santaniello ( 20/07/1991 ), si diploma presso il Liceo Classico Tito Livio di Sant'agata dei goti nel 2010, consegue laurea magistrale in giurisprudenza presso l' Università degli studi di Napoli Parthenope nel 2015 con tesi in Istituzioni di diritto privato titolata " La comunione ereditaria ed alienazione della quota del coerede: i presupposti del retratto successorio". Nell'anno 2015/2016 segue il primo anno presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali sita in Nola ( NA ), grazie alla quale svolge un tirocinio formativo presso la Procura della Repubblica di Nola. Nell'anno 2016/2017 ha proseguito gli studi di specializzazione presso l' Università degli studi Guglielmo Marconi in Roma, discutendo una dissertazione finale titolata " Scambio elettorale politico-mafioso". Nel settembre 2019, in Napoli, consegue l' Abilitazione per l'esercizio della professione forense.

La sospensione emergenziale della prescrizione

L’art. 83 comma 4 del d.l. 18/2020. La sospensione emergenziale della prescrizione e la sua ritenuta compatibilità costituzionale nelle sentenze della Corte di Cassazione...

La legittima difesa e l’eccesso colposo alla luce delle prime applicazioni giurisprudenziali; l’art. 52 c.p. come novellato dalla n. 36 del 2019.

La disposizione normativa di cui all’art. 52 c.p. è stata spesso oggetto delle attenzioni del Legislatore, il quale ha perseguito obiettivi specifici di politica...

Il contrasto ai fenomeni della criminalità organizzata, tra delitti e circostanze con confini problematici.

La lotta ai fenomeni della criminalità organizzata di tipo mafioso è caratterizzata, a livello giuridico, da una normativa sostanziale, processuale e penitenziaria, volta a...

L’ emergenza carceraria ai tempi della Covid-19, l’art. 123 d.l. cura Italia: profili critici

L’attuale stato di emergenza sanitario ha creato numerosi problemi con riguardo alla gestione della popolazione penitenziaria. Lo stato acclarato di sovraffollamento delle carceri, per cui...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...