ISSN 2531-6931

Raffaele De Bartolo

Raffaele De Bartolo
3 POSTS0 COMMENTS
Sono Raffaele De Bartolo, studente magistrale in “Relazioni Internazionali e Studi Europei” presso l’Università di Bari e attualmente iscritto ad un Master post-laurea in Business Law. Ho svolto un tirocinio di ricerca presso un think-thank bulgaro e attualmente lavoro a Sofia come Analista del Customer Experience. Sono appassionato di storia e geografia, mi interesso di geopolitica e diritto internazionale, amo la letteratura classico (in particolare quella russa) e, last but not least, mi piace praticare sport acquatici (windsurf e stand-up paddle in particolare).

La potenza militare cinese.

La Cina è quel Paese la cui economia cresce a ritmi spaventosi, che possiede l’esercito più grande al mondo e che ha avviato un...

Nuclear-Weapons-Free zones (NWFZ) e la mancata denuclearizzazione del Medio Oriente

Le preoccupazioni dovute dal possesso delle armi nucleari hanno spinto gli Stati a stipulare trattati bilaterali (USA e URSS/Russia) e multilaterali al fine di...

Stati Uniti e Russia estendono il New START Treaty

Stati Uniti e Russia hanno esteso, avvalendosi della clausola prevista nel testo del trattato, l’ultimo Accordo START fino al 2026, intenzionati a non voler...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...