ISSN 2531-6931

Roberta Di Meo

Roberta Di Meo
6 POSTS0 COMMENTS
Sono Di Meo Roberta, ho 27 anni e dopo aver conseguito la laurea triennale all’”Orientale” di Napoli in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, ho completato il mio percorso con la laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed analisi di scenario all’Università “Federico II” di Napoli. Il mio percorso è stato scandito dalla passione per la politica internazionale e dall’ambizione di diventare analista geopolitico. I miei interessi si concentrano nei campi della Storia delle Relazioni Internazionali e della Geopolitica, in particolar modo per le aeree del Medio Oriente e Nord America. Sono anche appassionata di nuoto e di cinema

Afghanistan: “Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo”

"Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo”, il motto afgano attribuito ai talebani che trova in queste settimane il suo più triste avveramento.   Voi...

L’Italia ammaina la bandiera a Herat

In un clima di forte incertezza, l’Italia si ritira mentre i talebani si fanno avanti   Il ritiro delle truppe L’Italia è pronta a ritirare le sue...

Dopo vent’anni gli Stati Uniti abbandonano l’Afghanistan

Il 14 aprile 2021 il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato il ritiro di tutte le truppe statunitensi dall'Afghanistan entro l'11 settembre...

Manciukuò, una storia poco conosciuta: l’Unità 731

Dal 1936 al 1945 i Giapponesi costruiscono dei veri e propri lager nella Cina occupata per condurre atroci esperimenti, dalla vivisezione all’uso di armi...

Il caso Zaky e i diritti umani in Egitto

Il 13 novembre, l’Egitto è stato esaminato per la terza volta secondo l’Upr presso il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, che...

L’eredità di Donald Trump in politica estera

Il 7 novembre 2020 Donald Trump non è stato confermato per un secondo mandato presidenziale, cedendo la carica (non senza polemiche e proteste) al...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...