ISSN 2531-6931

Rosalia Severino

Rosalia Severino
5 POSTS0 COMMENTS
Laureata in “Lingue e letterature comparate” (inglese e cinese) presso l’università degli Studi di Napoli “L’Orientale” nel 2017, ha conseguito, nel dicembre del 2019, la laurea magistrale in “Relazioni ed Istituzioni dell’Asia e dell’Africa” (curriculum Cina) presso il suddetto ateneo. Appassionata del mondo Cina e di politica internazionale, ha studiato per un semestre presso la East China University of Political Science and Law di Shanghai dove ha avuto modo di approfondire le sue conoscenze in materia di geopolitica ed internazionalizzazione.

Pechino e il V plenum del Pcc: le linee guida della nuova era

Nel corso dell’ultimo plenum del Partito Comunista Cinese (PCC), Pechino ha definito i punti chiave della strategia di sviluppo economico e sociale che intende...

Cina e India: un rancore duro a morire

Martedì 16 giugno 2020 si è riaccesa la tensione tra i due stati più popolosi al mondo. Cina ed India, dopo reciproche accuse di...

L’asse Cina – Venezuela: il sostegno di Pechino a Caracas

Quando ideologia, economia e geopolitica s’incontrano: i “Principi della coesistenza pacifica” alla base del rapporto tra Cina e Venezuela.     Lo scorso 30 marzo, nel corso...

La peste suina africana: Pechino lotta contro il virus dimenticato

Non solo l’emergenza Covid-19, la peste suina africana (PSA) sfida la Cina, principale produttore e consumatore di carne di maiale.   Il 5 febbraio 2019 si...

Cina obiettivo 2020: sradicare la povertà estrema

  La realizzazione della strategia dell’ “alleviamento mirato della povertà” Sin dall'avvio della Riforma ed Apertura alla fine degli anni ’70, la Cina ha sperimentato una...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...