ISSN 2531-6931

Rossella Valentino

Rossella Valentino
6 POSTS0 COMMENTS
Dopo la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, ha di recente conseguito la laurea magistrale in Studi Internazionali presso l’Università degli Studi di Napoli ‘’L’Orientale’’. Scrivere è una delle sue grandi passioni. Tra i suoi interessi principali: la politica internazionale, i diritti umani, le questioni ambientali e le questioni di genere.

Tortura e trattamenti inumani e degradanti lungo la rotta balcanica

Il Border Violence Monitoring Network ha di recente rilasciato un report annuale sui trattamenti e le violenze delle forze di polizia lungo la rotta...

“El tren de la muerte’’: il lungo viaggio dei migranti attraverso il Messico

Un network di treni merci, gestito da alcune compagnie private, attraversa il Messico dal confine sud con il Guatemala fino alle porte del Nord...

“Aborto legal para no morir’’ : la lunga resistenza della marea verde

Con 38 voti a favore, 29 contrari e un’astensione, nella notte tra il 29 e il 30 dicembre 2020, il Senato argentino ha approvato...

La storia di Alba Dorata tra marginalità, successo e dissoluzione

La storia della formazione greca neo-nazista Alba Dorata risale agli anni ’80. L’iniziale marginalità del partito si trasforma in un progetto di relativo successo...

The Game: la rotta balcanica e la violenza alle frontiere

Cosa accade ogni giorno alle frontiere esterne dell’Unione europea? The game’, così è chiamata la traversata dei Balcani: la violenza sembra una pratica comune alle...

El Tapón del Darién: sulla rotta migratoria verso gli Stati Uniti

Il Darién è una regione al confine tra Panama e Colombia, una fitta distesa di montagne, paludi, foreste e fiumi, ‘’terra di nessuno’’, corridoio...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...