ISSN 2531-6931

Teresa De Vivo

18 POSTS0 COMMENTS
Teresa De Vivo si è laureata in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli ed ha successivamente conseguito un master di II livello in Affari Internazionali presso la LUISS Guido Carli di Roma con una tesi sul collegamento tra la corruzione e il traffico di esseri umani. Appassionata di diritti umani, da sempre si spende in favore della loro promozione e difesa. Attualmente riveste il ruolo di Coordinatrice di progetto presso Womenpreneur, un’organizzazione no profit che si occupa di women empowerment.

La tortura nelle Filippine: la conformità dell’Anti-Torture Act alla Convenzione delle Nazioni Unite del 1984

Nonostante l'adozione di una legislazione nazionale che criminalizza la tortura, sussistono numerosi ostacoli all'effettiva attuazione della Convenzione ONU da parte delle Filippine. La Convenzione delle...

UE, nuove regole per rafforzare la migrazione lavorativa legale

Il 25 novembre 2021, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione sulla politica e la legislazione in materia di migrazione...

Equal Pay: Corte di giustizia europea e parità di retribuzione tra uomini e donne

La Corte di giustizia europea ha dichiarato che il principio di parità di retribuzione, sancito dall’art. 157 TFUE, può essere direttamente invocato per uno...

Responsabilità delle imprese per i danni ambientali e violazioni dei diritti umani

In una risoluzione di iniziativa legislativa, il Parlamento europeo ha chiesto alla Commissione l'adozione di una direttiva sulla due diligence in materia di diritti...

Colpo di stato in Myanmar

L’esercito guidato dal generale Min Aung Hlaing ha rovesciato il governo birmano eletto a novembre 2020 Il 1 febbraio scorso, l’esercito del Myanmar (Tatmadaw) guidato...

L’Ungheria non rispetta le norme sulla protezione dei richiedenti asilo – La pronuncia della Corte di Giustizia europea

Lo scorso Dicembre, la Corte di Giustizia europea ha condannato l’Ungheria per il mancato rispetto delle regole sull’asilo e per i rimpatri illegali   Con la...

Il nuovo regime globale di sanzioni dell’Unione Europea in materia di diritti umani

Il Consiglio dell’UE ha recentemente adottato una decisione e un regolamento che istituiscono per la prima volta un regime globale di sanzioni sui diritti...

Zona economica esclusiva italiana – La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del Mare e la proposta di legge C. 2313

Il 5 Novembre 2020, la Camera ha approvato la proposta di legge “Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Usa richiamano Vučić: “Forze serbe lungo il confine con il Kosovo”

Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...

La (geo)politica ai tempi delle criptovalute

Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...

Il caso Viola e la dichiarazione di violazione dei principi ex articolo 3 CEDU.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...

Cautious Diplomacy: Saudi-Houthi talks on potential ceasefire agreement

After four days of talks with Saudi officials in Riyadh, Houthi negotiators left the Saudi capital last week. As reported by local media, the...

Yemen, colloqui tra Sauditi e Houthi su un potenziale accordo di cessate il fuoco  

Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...