ISSN 2531-6931

Verdiana Garau

Verdiana Garau
3 POSTS0 COMMENTS
Verdiana Garau è una giovane imprenditrice che ha dedicato gli ultimi venti anni della sua vita ad una professione certamente tra le più complesse e ancora poco valorizzate in Italia, come quella del Culture Project Manager, là dove imprenditoria e cultura diventano l'una la determinante dell'altra. Nasce a Firenze il 25 Ottobre del 1982, da genitori sardi, presto si trasferisce all'estero e grazie al suo estro e le sue capacità creative, vive tra New York, Montréal, Londra, Parigi, l'India e Singapore. Instancabile viaggiatrice, si appassiona soprattutto negli ultimi anni alla geopolitica e alla macroeconomia, diventando così anche l'assistente di importanti politologi e prendendo parte a molte conferenze e convegni a livello internazionale. Attualmente in attivo come giornalista free-lance per molte testate online, affronta temi che spaziano dall'economia alla politica, toccando tutte le vicende di politica estera che coinvolgono l'intero pianeta.

Bipolarismo per un mondo multipolare: “Ritorno al futuro”

Imperdibile per coloro che desiderano riflettere sul destino prossimo degli assetti geostrategici mondiali ed estremamente attuale per capire come funzionerà il futuro, analizzando il...

Regimi da operetta. Il Myanmar tra cronache di viaggio e geopolitica

La Birmania si pone come un potente magnete rispetto agli interessi americani e cinesi nello scacchiere geopolitico. Libro consigliato A prima vista, lo Stato della Birmania,...

“Riaprire, a quale costo?”

Intervistiamo per la nostra inchiesta l’Avvocato Ciro Cafiero, esperto di diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Avvocato Cafiero, molti cittadini negli scorsi mesi si...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...