ISSN 2531-6931

Diritti Civili

Il Fenomeno delle Climate Litigations

Gli individui che hanno subito una violazione possono solo rivendicarlo indirettamente attraverso gli organismi predisposti per i diritti umani. Questi processi, quando collegate ai...

The Game: la rotta balcanica e la violenza alle frontiere

Cosa accade ogni giorno alle frontiere esterne dell’Unione europea? The game’, così è chiamata la traversata dei Balcani: la violenza sembra una pratica comune alle...

La sacralità della vita ed il diritto di lasciarsi morire: nodi irrisolti e prospettive di intervento legislativo nel caso Dj Fabo.

È necessario delimitare con precisione il campo di analisi, chiarendo da principio che non è dato assolutamente affermare che ad oggi esista nel nostro...

Intelligenza artificiale e diritto: profili normativi, etici e politici

Il ruolo determinate dell'AI nella definizione di nuovi equilibri economici e politici rende necessaria una disciplina internazionale omogenea, con particolare riferimento alle norme che...

Diritto alla privacy nell’attuale contesto emergenziale: cedevolezza della tutela e normalizzazione della sorveglianza?

Come e quando nasce il diritto alla “privacy”? Perché è tutelato? I dubbi legati al “contact tracing” e i nuovi modelli di gestione.   «Salus populi...

È tempo di rendere di nuovo grande l’umanità

Confronto tra l'internamento delle famiglie giapponesi durante la seconda guerra mondiale e l'attuale situazione al confine con gli Stati Uniti Libri Consigliati     Il mio insegnante al...

Coronavirus e violenza sulle donne, allarme femminicidi in Turchia  

Da quando le autorità turche hanno disposto l'isolamento casalingo per l'emergenza sanitaria sono state uccise almeno 21 donne in tre settimane, più di una...

Pena di morte nel mondo antico e contemporaneo: dal codice di Hammurabi agli strumenti di diritto internazionale

La pena capitale è attualmente abolita in quasi tutti i Paesi democratici e, sebbene sia ancora in vigore in diverse parti del mondo incluse...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Le prochain front de guerre au Liban? Dialogues avec Issa Goraieb, éditorialiste du journal libanais “L’Orient-Le Jour”.

Le conflit en cours en Palestine risque de ne pas être limité à Gaza et de s'étendre dans tout le Moyen-Orient. Le Liban, où...

Libano prossimo fronte? Intervista a Issa Goraieb, editorialista del quotidiano libanese “L’Orient-Le Jour”.

Il conflitto in corso in Palestina rischia di sconfinare da Gaza ed espandersi in tutto il Medio Oriente. Il Libano, dove risiedono i miliziani...

Cresce la tensione tra Caracas e Georgetown per il controllo della Guayana Esequiba

  Maduro convoca per il 3 dicembre un referendum utile a deciderne l’annessione al Venezuela della Guayana Esequiba, regione ricchissima di petrolio e risorse minerarie. A...

Beirut, au revoir

Beirut au revoir, il libro di Chiara Clausi  (Paesi Edizioni, 2023) delinea con attenzione l'anima della capitale libanese. Chi potrebbe raccontare il fascino di una...

Children’s participation in hostilities: the Optional Protocol on the involvement of children in armed conflicts

The approval of  the UN Convention on the Rights of the Child (CRC), kickstarter a "cultural revolution" to elevate the child from a passive...