Lo scorso Dicembre, la Corte di Giustizia europea ha condannato l’Ungheria per il mancato rispetto delle regole sull’asilo e per i rimpatri illegali
Con la...
Le incompiutezze della costruzione istituzionale dell’Ue determinano politiche di respingimento di profughi e migranti spesso in contrasto con i principi che ispirano la stessa...
Detenzioni arbitrarie e silenziamento di dissidenti: i diritti violati dei cittadini cubani. A dicembre 2020 il Centro Cubano de Derechos Humanos (CCDH), ha pubblicato...
Spunti e considerazioni sul disegno di legge riguardante la criminalizzazione delle condotte discriminatorie basate sull’omofobia e sulla transfobia.
E’ attualmente all’esame della Commissione Giustizia la...
Il Consiglio dell’UE ha recentemente adottato una decisione e un regolamento che istituiscono per la prima volta un regime globale di sanzioni sui diritti...
Analisi del nuovo sistema di disposizioni adottate dall’UE per sanzionare gli autori delle violazioni e degli abusi dei diritti umani.
Con la fine del 2020...
La lunga storia della lotta di resistenza dei Mapuche, indigeni sudamericani oggetto di una politica segregazionista e repressiva da parte dei governi cileni e...
Da qualche tempo, l'"afropessimismo" di maniera - che descrive il continente come una nebulosa indifferenziata in perenne emergenza - ha lasciato il posto a...
Dal 1936 al 1945 i Giapponesi costruiscono dei veri e propri lager nella Cina occupata per condurre atroci esperimenti, dalla vivisezione all’uso di armi...