Prosegue da anni il dibattito sulla compatibilità dei diritti umani con i cosiddetti Shared Values, i valori asiatici"espressione di un relativismo culturale che ne...
Gli individui che hanno subito una violazione possono solo rivendicarlo indirettamente attraverso gli organismi predisposti per i diritti umani. Questi processi, quando collegate ai...
Quelli che vengono definiti come crimini di genere sono sempre stati identificati come effetti collaterali dei conflitti armati, dopo una fase dove abbiamo assistito...
Cosa accade ogni giorno alle frontiere esterne dell’Unione europea?
The game’, così è chiamata la traversata dei Balcani: la violenza sembra una pratica comune alle...
Può il cambiamento climatico essere visto come una violazione dei diritti dell’uomo?
L’espressione cambiamento climatico è ormai all'ordine del giorno, la sua origine viene rimandata...
Confronto tra l'internamento delle famiglie giapponesi durante la seconda guerra mondiale e l'attuale situazione al confine con gli Stati Uniti
Libri Consigliati
Il mio insegnante al...
Maduro sceglierà la via dell’intervento armato o darà priorità alla diplomazia internazionale?
A cura di Valentina Franzese
«Venezuela Toda», una massiccia partecipazione elettorale certifica il successo...
L’irriverente satira dei Simpson, la famiglia più gialla del mondo, tra risate e battute taglienti, ha portato nelle nostre case ben più dei problemi...
Maduro convoca per il 3 dicembre un referendum utile a deciderne l’annessione al Venezuela della Guayana Esequiba, regione ricchissima di petrolio e risorse minerarie.
A...