ISSN 2531-6931

Home Jus Diritto Internazionale

Diritto Internazionale

Essere ragazza madre in Tunisia: tra condanna sociale ed emarginazione

Clinica Amal, unica “speranza” e rifugio per le madri non sposate Lo sviluppo e la modernizzazione che hanno interessato nel corso del ventesimo secolo numerosi...

Può definirsi ancora oggi lo SMOM un soggetto di diritto internazionale indipendente?

Uno sguardo più approfondito sullo SMOM, ci presenta una duplice realtà dell’Ordine. La parte più in evidenza è quella formata dalle migliaia di volontari...

Iniziazione sessuale in Africa

I riti che mettono a rischio la salute delle giovani donne africane. Libri consigliati:  Grace Mwase vive a Golden Village, una comunità rurale a Sud del...

Chaupadi, Chhue, Dadeldhura, Achham, Chueekula, Humla: nomi diversi, stessa straziante tradizione

Una triste realtà, a molti sconosciuta, tuttora vissuta dalle giovani donne nepalesi. Si tratta di una deplorevole e antica tradizione, tipica delle famiglie Hindu del...

Sviluppare lo stato di Diritto nel continente africano partendo dal contrasto alla pena capitale

Una nuova ed importante missione internazionale prenderà avvio grazie al lavoro dell’Organizzazione Non Governativa “Nessuno tocchi Caino”, con il finanziamento della Commissione Europea. Obiettivo:...

Il contributo del sistema di risoluzione delle controversie OMC all’emergere di principi di diritto amministrativo nell’ordinamento giuridico internazionale

Sommario: Abstract. - I - Contesto di riferimento. II - Il sistema giurisdizionale dell’OMC. III – La giurisprudenza del Dispute Settlement Body. III.I –...

La disciplina giuridica del cyberspace

Una panoramica sulle problematiche attuali e le principali linee evolutive   Le tecnologie informatiche costituiscono attualmente un nuovo dominio della conflittualità all’interno del quale, gli attori...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...