ISSN 2531-6931

Home Diritto Internazionale Tutela delle donne

Tutela delle donne

Yazidi (Female) Survivors Bill: la legge irachena a favore delle vittime delle violenze dell’Isis

Il 1 Marzo scorso, il Parlamento Iracheno ha approvato la Yazidi (Female) Survivors Bill, una legge a favore delle Yazide vittime di violenze ed...

“Women capturing the world”: Intervista a Danielle Villasana

Documentare il viaggio migratorio di donne trans dall’America Centrale e dal Sud America.   Nell’ultima edizione di Opinio Juris- Law and Politics Review, abbiamo raccontato la...

Cos’è il femminismo di mercato?

Diseguaglianze di genere nel mondo del lavoro: differenti ruoli, una carriera diversa ed un problema socio-culturale.   Il lavoro che alimenta le disparità di genere  Quando si...

“Aborto legal para no morir’’ : la lunga resistenza della marea verde

Con 38 voti a favore, 29 contrari e un’astensione, nella notte tra il 29 e il 30 dicembre 2020, il Senato argentino ha approvato...

I gender crimes: la sfida del nuovo secolo

Quelli che vengono definiti come crimini di genere sono sempre stati identificati come effetti collaterali dei conflitti armati, dopo una fase dove abbiamo assistito...

I diritti delle donne in Africa: 17 anni dopo il Protocollo di Maputo

A diciassette anni dalla sua adozione, il protocollo di Maputo rappresenta un passo avanti ma non un punto di arrivo per i diritti delle...

Rebel, rebel, you’ve torn your dress. Le donne del Rojava

Ripensare il rapporto tra genere e rivoluzione nelle Regioni Autonome del Rojava. Libri consigliati “Le guerre continuano molto più a lungo di quanto siamo disposti ad...

Impatto del Covid-19 sulla parità di genere e il problema della violenza domestica

Il confinamento sociale per fronteggiare la diffusione del Covid-19, ha messo in risalto alcuni problemi importanti: le donne e la comunità LGBTQ vittime di...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...