Dopo le opposte soluzioni adottate dalla giurisprudenza della Cassazione, è stata rimessa alle Sezioni Unite la questione del rapporto tra i reati previsti dagli...
Alcune riflessioni alla luce della pronuncia Cass., Sez. V, sent. 6 ottobre 2020 (dep. 18 gennaio 2021), n. 1943, Pres. Sabeone, Est. Francolini.
La Corte...
Nota alla sentenza n. 5522 del 12 febbraio 2020 (ud. 21 novembre 2019): nuovo indirizzo interpretativo in chiave di tutela per i minori.
L’inarrestabile sviluppo...
L’art. 83 comma 4 del d.l. 18/2020. La sospensione emergenziale della prescrizione e la sua ritenuta compatibilità costituzionale nelle sentenze della Corte di Cassazione...
Novità introdotte dal d.l. 16 luglio 2020, n. 76 c.d. “Semplificazioni”, convertito nella legge 11 settembre 2020, n. 120: ulteriore restringimento dell’alveo della punibilità
Con...
Il potere del Prefetto e gli effetti sull'attività d'impresa. Brevi Cenni – Il caso Bonavita
Il caso Bonavita
La storia di Bonavita Abramo è la storia...
Le Sezioni Unite con la sentenza n. 24990/2020 hanno delineato l’ambito applicativo della attenuante ex art. 62 n. 4 c.p. con particolare riferimento agli...
Analisi delle tematiche giuridiche che hanno spinto il Tribunale dei Ministri di Catania a processare l’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Mancano oramai poche settimane all’inizio...
La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...
Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...
L'ex presidente pakistano Pervez Musharraf è morto a seguito di una prolungata malattia in un ospedale di Dubai, dopo anni di esilio.
L'ex presidente pakistano...