ISSN 2531-6931

Home Diritto Interno Diritto Processuale Penale

Diritto Processuale Penale

Il diritto senza giustizia

Il caso delle scarcerazioni dei detenuti sottoposti al 41 bis per effetto dell’epidemia da Covid 19.   Nel corso della storia si verificano ciclicamente determinati accadimenti,...

La legge “spazzacorrotti” la Corte Costituzionale boccia il giustizialismo e il simbolismo penale

La legge 9 gennaio 2019 n.3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e...

L’economia delle mascherine protettive al tempo del Covid-19

Disciplina normativa in tema di mascherine e condotte delittuose astrattamente configurabili. A cura di Marcello Meola e Arnaldo Bernini Il difficoltoso reperimento delle mascherine durante l’emergenza...

Il contrasto ai fenomeni della criminalità organizzata, tra delitti e circostanze con confini problematici.

La lotta ai fenomeni della criminalità organizzata di tipo mafioso è caratterizzata, a livello giuridico, da una normativa sostanziale, processuale e penitenziaria, volta a...

Cassazione: sì all’equa riparazione per irragionevole durata del processo.

Con Ordinanza n. 27782 del 30.10.2019 la Sezione 2° Civile della Corte di Cassazione ha chiarito che l'art. 2, comma 2-ter della Legge n....

Le intercettazioni dopo la riforma Bonafede e le modificazioni apportate dalla legge di conversione 28 febbraio 2020 n. 7

L’ultimo approdo normativo perfeziona la disciplina e posticipa la sua entrata in vigore, completando la coreografia di un ballo sincopato. A cura di Francesco Lioni Tra...

L’odierna fisionomia del reato di atti persecutori

Brevi spunti di diritto sostanziale per ricostruire il modo d’essere dello stalking alla luce della più recente giurisprudenza.   Il contesto sociale, tecnologico e culturale di...

I reati d’impresa ed il nuovo codice della crisi e dell’insolvenza: quali novità per le fattispecie di bancarotta?

La legge19 ottobre 2017 n. 155 ha delegato al Governo la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, destinata a superare sia...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...