ISSN 2531-6931

Home Jus Diritto Interno

Diritto Interno

Reati ostativi: è cambiato davvero qualcosa dopo la sentenza 253/19?

A quasi due anni dalla celebre sentenza ci si chiede: qualcosa è davvero cambiato nel rapporto tra carcere e diritti umani nel sistema italiano?   La...

L’omicidio cagionato dallo stalker, tra reato complesso e concorso di reati

Dopo le opposte soluzioni adottate dalla giurisprudenza della Cassazione, è stata rimessa alle Sezioni Unite la questione del rapporto tra i reati previsti dagli...

La Corte di Cassazione ritiene configurabile il tentativo di atti persecutori

Alcune riflessioni alla luce della pronuncia Cass., Sez. V, sent. 6 ottobre 2020 (dep. 18 gennaio 2021), n. 1943, Pres. Sabeone, Est. Francolini. La Corte...

Lo stato dell’arte della responsabilità medica secondo la Suprema Corte

L’importante sentenza in commento rievoca ed analizza i principali approdi interpretativi e normativi in tema di rilevanza penale della condotta del sanitario. La vicenda giudiziaria...

La Corte Costituzionale “salva” la nuova sospensione della prescrizione (Art.83 comma 4 D.L. 17 marzo 2020 N.18)

É davvero possibile ritenere la prescrizione istituto di natura sostanziale e, contemporaneamente, non violato il principio di irretroattività sfavorevole? Il 23 dicembre 2020 la Corte...

Applicabilità dell’art. 600-ter c.p. anche alle condotte di cessione di immagini pedopornografiche autoprodotte (c.d. “selfie”) alla luce delle nuove coordinate ermeneutiche della Suprema Corte

Nota alla sentenza n. 5522 del 12 febbraio 2020 (ud. 21 novembre 2019): nuovo indirizzo interpretativo in chiave di tutela per i minori.   L’inarrestabile sviluppo...

La sospensione emergenziale della prescrizione

L’art. 83 comma 4 del d.l. 18/2020. La sospensione emergenziale della prescrizione e la sua ritenuta compatibilità costituzionale nelle sentenze della Corte di Cassazione...

Abuso d’ufficio: percorso evolutivo di una travagliata fattispecie

Novità introdotte dal d.l. 16 luglio 2020, n. 76 c.d. “Semplificazioni”, convertito nella legge 11 settembre 2020, n. 120: ulteriore restringimento dell’alveo della punibilità   Con...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...