La giurisprudenza della Cedu sul difficile bilanciamento tra libertà di cronaca, esigenze processuali e garanzie personali, nella sentenza Y. c. Svizzera: un’inversione di rotta...
Profili critici sul rispetto del principio della presunzione di innocenza con riguardo all'informazione giudiziaria italiana, le attività investigative delle autorità giudiziarie e i poteri...
Con l’importante sentenza n. 26889 del 1° luglio 2016, le Sezioni Unite si sono occupate del delicato tema delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni tra presenti,...
Focus sulla sentenza della Corte costituzionale n. 200 del 21 luglio 2016
A cura di Arnaldo Bernini
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 200 del...
2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...
L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...
La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...