Il 24 febbraio 2022 l'esercito russo ha lanciato l'"Operazione militare speciale" in Ucraina. Una data che potrebbe essere ricordata come l’inizio della Terza guerra...
Viviamo nell’era della disinformazione. Agenzie di comunicazione, professionisti dei social media e abilissimi hacker sono l’esercito silenzioso di chi, attraverso divulgazione di fake news...
Che cos’è l’intelligence? Vilipesa dai complottisti, mal concepita dai manager, abusata da terze parti, la sua semplicità è messa a dura prova dalla sua applicazione...
A quasi vent’anni dagli attentati alle Torri Gemelle che colpirono il cuore dell’America e stravolsero l’Occidente, questo saggio ripercorre ascesa e sviluppo dei movimenti...
I droni armati stanno trasformando l'arte bellica contemporanea, rendendola più dinamica, letale e quindi più accettabile. Il libro indaga i limiti posti dal diritto...
«All'inizio del 2021 abbiamo aperto una crisi di governo in piena pandemia. Ci hanno definito pazzi e irresponsabili ma noi pensavamo giusto e necessario...
Venezia, febbraio 2020. Il carnevale viene interrotto bruscamente e Francesco Zambon, veneziano e funzionario dell'OMS, mentre dalla sua finestra vede i turisti in abiti...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...