ISSN 2531-6931

Home Libri Consigliati Medio Oriente

Medio Oriente

L’Iran oltre l’Iran. Realtà e miti di un paese visto da dentro

L’Iran è spesso poco compreso dagli osservatori occidentali, che tendono a leggerne la realtà in base a stereotipi. Alberto Zanconato, forte di una lunga...

Il Grande Gioco

Apparso per la prima volta in Inghilterra nel 1990, questo libro di Hopkirk è un saggio storico che somiglia molto a un romanzo d’avventura,...

La Turchia di Erdogan e le sfide del medio oriente. Iran, Iraq, Israele e Siria

Quale impatto esercitano le visioni del mondo dei decisori dell’AK Parti sulla politica estera della Turchia? E qual è invece il peso dei fattori...

Storia del Medio Oriente contemporaneo

Il libro ripercorre le vicende politiche dell’area che va dal Marocco all’Iran, una regione strategica per la presenza del petrolio e lacerata da molteplici...

Il musulmano errante. Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente

Il musulmano errante racconta riti e credenze degli alauiti ripercorrendo una storia di oltre mille anni fino alla tragedia della guerra civile siriana e...

Il trono di sabbia. Stato, nazioni e potere in Medio Oriente

Partire dal concetto di stato per comprendere le trasformazioni, le dinamiche e gli equilibri di potere è fondamentale, quando si guarda al Medio Oriente....

Iran al tempo di Trump

Dal ritiro di Washington dall’accordo sul nucleare iraniano all'uccisione di Qassem Soleimani, il generale dei Pasdaran massacrato nella notte da un raid Usa a...

La costruzione del Medio Oriente

Chiarendo i rapporti tra storia, lingua, religione e cultura dell’area medio-orientale, Bernard Lewis analizza in questo saggio il tema del nazionalismo arabo, del fondamentalismo...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...