ISSN 2531-6931

Home Libri Consigliati Russia - CSI

Russia - CSI

Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa

Il conflitto in Ucraina ha attratto l'attenzione di diversi gruppi terroristici pronti a sfruttare il vuoto di potere e l'invio di armi dall'Occidente per...

Holodomor. Primavera in Ucraina

Il maggiore Salomov è giovane, sicuro di sé, di bell'aspetto e intento soltanto a far carriera nella temibile polizia politica staliniana. Il tempo libero...

Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi

  Il volume, in un costante rimando tra dinamiche storiche e attualità geopolitica, si rivela uno strumento utile per l'analisi dei complessi fenomeni che hanno...

Oligarchi. Come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia

Secondo studi recenti la Russia ha la quota più alta al mondo di dark money, soldi opachi detenuti all’estero: un trilione di dollari. Si...

Lo scrittore senza nome. Mosca 1966: processo alla letteratura

Andrej Sinjavskij era soltanto la metà di una storia. L'altra metà si chiamava Yulij Daniel'. Insieme, i due scrittori russi sfidarono il regime sovietico...

Sulla via di Samarcanda. Le relazioni fra l’Italia e le Repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale

Da qualche anno l'Italia ha rilanciato i suoi rapporti bilaterali con i Paesi dell'Asia centrale ex sovietica attraversati, in un tempo molto lontano, dall'antica...

La «guerra delle sanzioni». L’Unione Europea e la Federazione Russa nell’era dell’interdipendenza economica globale

Questo studio indica il diritto internazionale come fattore-chiave per comprendere, affrontare e superare la crisi geopolitica in atto in Ucraina. La presente ricerca, infatti,...

Navalny contro Putin. Veleni, intrighi e corruzione. La sfida per il futuro della Russia

L'inizio della fine della Russia di Putin comincia il 20 agosto 2020, quando Alexey Navalny sviene su un aereo che lo sta riportando a...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...