La GERD, acronimo per Grand Ethiopian Renaissence Dam riaccende la disputa sulle acque del Nilo e sembra dare qualche gatta da pelare all’Egitto, che...
Nato nel 1935 da una relazione tra un militare italiano e una ragazza eritrea alla vigilia della campagna per la conquista dell’Etiopia, Luciano Vassallo...
Esecuzioni, violenze e rappresaglie nella Regione nord dell’Etiopia: l’ONU chiede indagini indipendenti su possibili crimini di guerra e crimini contro l’umanità.
Nonostante le dichiarazioni rese...
Un’analisi dell’evoluzione degli scontri nella regione del Tigray. Secondo l’UNHCR, più di 40 mila persone hanno abbandonato l’area riversandosi nel vicino Sudan, e il...
Il fenomeno del Water Grabbing, gli effetti sulla popolazione locale della costruzione della diga Gibe III sul fiume Omo in Etiopia (realizzata dal gruppo...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...