La GERD, acronimo per Grand Ethiopian Renaissence Dam riaccende la disputa sulle acque del Nilo e sembra dare qualche gatta da pelare all’Egitto, che...
Nato nel 1935 da una relazione tra un militare italiano e una ragazza eritrea alla vigilia della campagna per la conquista dell’Etiopia, Luciano Vassallo...
Esecuzioni, violenze e rappresaglie nella Regione nord dell’Etiopia: l’ONU chiede indagini indipendenti su possibili crimini di guerra e crimini contro l’umanità.
Nonostante le dichiarazioni rese...
Un’analisi dell’evoluzione degli scontri nella regione del Tigray. Secondo l’UNHCR, più di 40 mila persone hanno abbandonato l’area riversandosi nel vicino Sudan, e il...
Il fenomeno del Water Grabbing, gli effetti sulla popolazione locale della costruzione della diga Gibe III sul fiume Omo in Etiopia (realizzata dal gruppo...
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...
Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...
Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...
Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...
I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...