La GERD, acronimo per Grand Ethiopian Renaissence Dam riaccende la disputa sulle acque del Nilo e sembra dare qualche gatta da pelare all’Egitto, che...
Nato nel 1935 da una relazione tra un militare italiano e una ragazza eritrea alla vigilia della campagna per la conquista dell’Etiopia, Luciano Vassallo...
Esecuzioni, violenze e rappresaglie nella Regione nord dell’Etiopia: l’ONU chiede indagini indipendenti su possibili crimini di guerra e crimini contro l’umanità.
Nonostante le dichiarazioni rese...
Un’analisi dell’evoluzione degli scontri nella regione del Tigray. Secondo l’UNHCR, più di 40 mila persone hanno abbandonato l’area riversandosi nel vicino Sudan, e il...
Il fenomeno del Water Grabbing, gli effetti sulla popolazione locale della costruzione della diga Gibe III sul fiume Omo in Etiopia (realizzata dal gruppo...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...