ISSN 2531-6931

Algeria

Algeria: dedicata una targa ad Enrico Mattei

Domenica 7 novembre il Presidente Mattarella ha presenziato alla cerimonia di intitolazione di un giardino a Enrico Mattei.   La visita di Mattarella Conclusa la Visita di...

Le relazioni tra Algeria e Marocco rimangono sul filo del rasoio.

Dall’indipendenza dell’Algeria i rapporti tra le due nazioni non si sono mai potuti definire cordiali. Se infatti c’è una comunanza di origini, cultura, religione,...

Algeria: Le elezioni anticipate non fanno pensare ad un effettivo cambiamento della vita politica del Paese.

Dal 2019 le proteste di piazza chiedono una nuova Algeria che, nonostante apparenti aperture da parte del Presidente, sembra ben ancorata al passato.   Bouteflika si...

I partiti islamisti nell’Algeria di oggi. La “moderazione” come frutto della loro storia

L’atteggiamento dei principali partiti islamisti algerini di fronte al recente referendum costituzionale ha messo in luce la posizione “moderata” che occupano nel panorama politico...

Elezioni Algeria: Abdelmadjid Tebboune è il nuovo Presidente

Abdelmadjid Tebboune è stato eletto presidente della Repubblica in un contesto di massicce contestazioni. Una tornata elettorale segnata da un tasso di astensione record...

Algeri alla riconquista del continente africano: il recupero degli anni perduti

Una crescita economica bruscamente arrestata dal calo dei prezzi del greggio. Un sistema economico che fatica a rialzarsi. Le rivalità con il Marocco. L’Algeria...

Mokhtar Belmokhtar e gli equilibri del jihad in Africa occidentale

In vita (e morte?) del più temuto terrorista saheliano   Il 27 novembre 2016, il Wall Street Journal, citando fonti securitarie americane, ha annunciato la presunta...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...

Scambio di prigionieri tra Iran e Stati Uniti

Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Nove anni dopo: il genocidio culturale degli Yazidi e la sfida all’impunità legale

I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...