ISSN 2531-6931

Home Africa Nord Africa

Nord Africa

La guerre froide des sables chauds du Sahara occidental

Traduit par Roberta Zobi “La guerra fredda delle calde sabbie del Sahara occidentale” Malgré les plusieurs similitudes, le Maroc et l’Algérie, frères de langue, histoire et traditions,...

L’Egitto rilascia 41 detenuti politici

La giustizia egiziana ha ordinato il rilascio di 41 detenuti politici in detenzione preventiva. Secondo gli esponenti politici e i media statali le "grazie...

La Guerra fredda delle calde sabbie del Sahara Occidentale

Nonostante le molteplici somiglianze, Marocco e Algeria, fratelli di lingua, storia e tradizioni, affilano i coltelli da oltre sessant’anni in nome di un’ostilità le...

Sale la tensione nel Sahara Occidentale

Sale la tensione nel Sahara Occidentale tra le Unità dell'Esercito popolare di liberazione del Sahara (SPLA) e le forze marocchine presso la località di...

Accordo ENI e Sonatrach: aumenta il volume di gas in arrivo dall’Algeria.

Continua la “corsa” dell’Italia alla ricerca di una soluzione per diversificare l’approvvigionamento energetico e svincolarsi dalla dipendenza dal gas russo. Importante accordo firmato ieri...

Intervista a Mario Nanni, coautore del libro “Libia 110 anni dopo. Appunti per ricordare (e non sbagliare)”

La nostra storia è legata a quella della Libia da 110 anni. Nel libro gli autori ripercorrono la lunga serie di eventi che ci...

La geopolitica della Coppa d’Africa: Egitto-Sudan e la “guerra dell’acqua”

La Coppa delle nazioni africane 2022 offre uno spunto interessante nella fase a gironi: Egitto e Sudan inserite nel gruppo D, si affrontano stasera...

Theatre and colonialism

European colonialism in the past few centuries has completely twisted the concepts of personal and communitarian identity. In Egypt, for example, theater and its...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...

Droni ucraini colpiscono Mosca

Droni ucraini colpiscono Mosca . Il Cremlino: “non ci sono state vittime”. Intanto anche Kiev è stata colpita per la terza volta in 24...

Costituzione: il valzer delle Riforme

Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...