ISSN 2531-6931

Home Africa Nord Africa

Nord Africa

Tunisia: Najla Bouden Romdhane è il nuovo Primo Ministro

Due mesi dopo aver assunto i pieni poteri, il presidente tunisino Kaïs Saïed mercoledì ha nominato primo ministro Najla Bouden Romdhane. E’ la prima...

MENA: Il peso della diversità

In tutta l’area MENA l’omosessualità, così come qualsiasi altro orientamento sessuale o identità di genere non conformi alla norma, sono considerati illegali e/o contro...

Le relazioni tra Algeria e Marocco rimangono sul filo del rasoio.

Dall’indipendenza dell’Algeria i rapporti tra le due nazioni non si sono mai potuti definire cordiali. Se infatti c’è una comunanza di origini, cultura, religione,...

Algeria: Le elezioni anticipate non fanno pensare ad un effettivo cambiamento della vita politica del Paese.

Dal 2019 le proteste di piazza chiedono una nuova Algeria che, nonostante apparenti aperture da parte del Presidente, sembra ben ancorata al passato.   Bouteflika si...

Tunisia: Kaïs Saïed sospende il Parlamento e licenzia il primo ministro Hichem Mechichi

Il Presidente Saïed invoca l’art.80 e sospende il Parlamento. Rached Ghannouchi leader del partito al governo Ennahda ha subito condannato un "golpe contro la...

GERD – Mentre l’Etiopia festeggia il futuro Rinascimento, L’Egitto teme il decadentismo

La GERD, acronimo per Grand Ethiopian Renaissence Dam riaccende la disputa sulle acque del Nilo e sembra dare qualche gatta da pelare all’Egitto, che...

La Libia tra fragilità e transizione: conversazione con l’inviato speciale Pasquale Ferrara

Il nuovo Governo di Unità Nazionale inizia il suo percorso dopo il riconoscimento, l’obiettivo è riuscire in pochi mesi a portare i libici al...

Al-Sisi: Mubarak 2.0 or the voice of the crowd?

The revolution of January 25 was not completely buried and as a result of rain on a sea of boiling oil, Egypt still bears...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...