ISSN 2531-6931

Home Africa Nord Africa

Nord Africa

Al-Sisi: Mubarak 2.0 o la voce del popolo?

La rivoluzione del 25 gennaio non è stata completamente seppellita e come risultato di una pioggia su un mare di olio bollente, l’Egitto ne...

La nuova El Alamein

Nell’ area che vide trionfare le truppe britanniche del comandante Montgomery nel 1942, il presidente Al-Sisi ha avviato la costruzione di una nuova metropoli....

I cristiani copti d’Egitto

Breve panoramica sui cristiani copti in Egitto tra politica e religione Oggi in Egitto i cristiani ortodossi monofisiti, i copti, sono circa nove milioni. La...

Il blocco del Canale di Suez

Una delle navi portacontainer più grandi al mondo, la “Ever Given” della compagnia “Evergreen”, da più di 24 ore si è bloccata nel Canale...

Tunisia a metà tra diritti garantiti e violati

Possiamo considerare la Tunisia un modello di democrazia per il Medio Oriente?   Nonostante la transizione democratica tunisina abbia affrontato una vasta gamma di sfide sia...

Italia-Egitto: rapporti ai ferri corti? Una discussione con l’ambasciatore Claudio Pacifico

Da Regeni a Zaki, dagli accordi energetici alle forniture di armi: i rapporti tra Italia ed Egitto diventano cruciali. Ne parliamo con Claudio Pacifico, Ambasciatore...

15 gennaio 1970 – Mu’ammar Gheddafi viene proclamato premier della Libia.

5 gennaio 1970: Dopo aver guidato il colpo di stato che ha deposto re Idris I nel 1969, Gheddafi, auto-promossosi colonnello, diventa il capo...

Il caso Zaky e i diritti umani in Egitto

Il 13 novembre, l’Egitto è stato esaminato per la terza volta secondo l’Upr presso il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, che...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...