Nell’ area che vide trionfare le truppe britanniche del comandante Montgomery nel 1942, il presidente Al-Sisi ha avviato la costruzione di una nuova metropoli....
Breve panoramica sui cristiani copti in Egitto tra politica e religione
Oggi in Egitto i cristiani ortodossi monofisiti, i copti, sono circa nove milioni. La...
Possiamo considerare la Tunisia un modello di democrazia per il Medio Oriente?
Nonostante la transizione democratica tunisina abbia affrontato una vasta gamma di sfide sia...
Da Regeni a Zaki, dagli accordi energetici alle forniture di armi: i rapporti tra Italia ed Egitto diventano cruciali. Ne parliamo con Claudio Pacifico, Ambasciatore...
2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...
L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...
La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...