ISSN 2531-6931

Home Nord Africa Sahara Occidentale

Sahara Occidentale

La guerre froide des sables chauds du Sahara occidental

Traduit par Roberta Zobi “La guerra fredda delle calde sabbie del Sahara occidentale” Malgré les plusieurs similitudes, le Maroc et l’Algérie, frères de langue, histoire et traditions,...

La Guerra fredda delle calde sabbie del Sahara Occidentale

Nonostante le molteplici somiglianze, Marocco e Algeria, fratelli di lingua, storia e tradizioni, affilano i coltelli da oltre sessant’anni in nome di un’ostilità le...

Sale la tensione nel Sahara Occidentale

Sale la tensione nel Sahara Occidentale tra le Unità dell'Esercito popolare di liberazione del Sahara (SPLA) e le forze marocchine presso la località di...

Le implicazioni sul Sahara Occidentale della normalizzazione dei rapporti tra Marocco e Israele

Riconoscendo la sovranità marocchina sul territorio del Sahara Occidentale, Donald Trump riaccende le ostilità tra Marocco e Fronte Polisario. Un conflitto che si protrae...

Il conflitto dimenticato nel deserto del Sahara Occidentale

  Il Sahara Occidentale è attualmente il territorio non autonomo più vasto al mondo. Conteso tra Marocco e Fronte Polisario, esso assiste ancora allo scontro...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...