ISSN 2531-6931

Home Africa Repubblica Centrafricana

Repubblica Centrafricana

La Rep. Centrafricana adotta bitcoin e rafforza i legami con il Cremlino

Sulla scia di El Salvador, lo scorso aprile il Parlamento di Bangui ha approvato la legge che riconosce Bitcoin come mezzo di pagamento. La...

La Repubblica Centrafricana sceglie il bitcoin

Bangui ha approvato lo scorso 21 aprile che il Bitcoin sarà ora una valuta ufficiale del Paese, insieme al franco CFA. Una scelta tanto...

Nella Rep. Centrafricana è stato rinviato il processo per crimini di guerra

Rinviato al 25 aprile il processo per crimini di guerra contro tre membri del gruppo ribelle 3R. Doveva essere una giornata storica, una svolta per...

Rep. Centrafricana: La tutela del profitto nelle zone di conflitto e il gruppo Castel.

In Repubblica Centrafricana la SUCAF RCA (Sucrerie africaine de Centrafrique), filiale del gruppo francese Castel, è stata accusata di aver tessuto tra il 2014...

Ci sarà mai giustizia per la Repubblica Centrafricana?

Dopo 7 anni dall'inizio del conflitto, tra poche prospettive di pace e diversi casi di sfruttamento e abuso sessuale da parte delle forze di...

Repubblica Centrafricana: la guerra in uno Stato fantasma

La Repubblica Centrafricana (RCA), nonostante le ricchezze del sottosuolo, è il paese più povero al mondo secondo l’ultimo rapporto della Banca Mondiale. Dal 2013...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...