ISSN 2531-6931

Honduras

In Honduras la svolta socialista: vince Xiomara Castro

Le elezioni generali in Honduras del 2021 si sono tenute il 28 novembre per l'elezione del Presidente e il rinnovo del Congresso nazionale. Ha...

Gendering the pandemic: storie di vita trans tra America latina e confini

Tra policies di confine e nei paesi di origine, la comunità trans latinoamericana è ancora più discriminata a causa della pandemia.   “Ho fatto coming out...

Il “Triangulo Norte” e la criminalità in Honduras

Secondo il Rapporto Annuale sulla situazione in Honduras di Amnesty International, a causa del persistente alto tasso di criminalità e del clima generale di...

La prima guerra del football

Nella storica estate del 1969, oltre allo sbarco dell’uomo sulla Luna e al Festival di Woodstock, ci fu un altro evento importantissimo, ma troppo...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...

Scambio di prigionieri tra Iran e Stati Uniti

Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Nove anni dopo: il genocidio culturale degli Yazidi e la sfida all’impunità legale

I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...