Le manovre di Usa, Cina e Russia alla conquista della quinta dimensione.
Introduzione
L’analisi effettuata in “Il (dis)ordine mondiale. Storia ed attualità della lotta per l’egemonia...
La sicurezza del Messico è minacciata dalla radicalizzazione indotta in alcune comunità islamiche messicane da predicatori stranieri e dall'alleanza fra i cartelli della droga...
Suriname e Guyana come Brasile e Trinidad e Tobago: due paesi che fronteggiano le sfide della radicalizzazione di comunità islamiche tradizionalmente assimilate e secolarizzate,...
US Space Force: strategy and competitors in Outer Space
How Trump wants to boost the space economy and militarize the stars
Detailed plans for the establishment...
Un'inchiesta sulle ragioni della rapida crescita dell'islam in una delle roccaforti della cristianità latinoamericana e sui pericoli rappresentati dalla radicalizzazione e dalla presenza delle...
Un'inchiesta per capire come un piccolo paese caraibico con una tradizione di pluralismo religioso sia diventato uno dei più importanti centri di reclutamento di...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...