All’indomani della guerra civile scoppiata nel Paese nel 1948, il Costa Rica ha sancito nella Costituzione l'abolizione dell'esercito come istituzione permanente. Da allora è...
Il concetto di narrazione nell’ottica del soft power nella contrapposizione per l'egemonia mondiale tra Cina e Stati Uniti
A cura di Luigi Tortora
Il soft...
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha descritto come "assolutamente irresponsabile" la decisione di Putin di schierare il suo armamento nucleare tattiche in Bielorussia.
Secondo...
Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato lunedì il segretario di Stato americano Antony Blinken nella Grande Sala del Popolo a Pechino.
Il presidente cinese...
Pesante sconfitta per la sinistra guidata dall’attuale giovane presidente del Cile Gabriel Boric. L’attuale presidente perde il diritto di veto nella Costituente e toccherà...
Il Ministério da Fazenda (Ministero delle Finanze del Brasile) promuove un programma di rinegoziazione del debito per le fasce più deboli, nell’ottica di far...
La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso.
A cura di Clara Cempini
Lo scoppio della violenza
Verso la...
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...
Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...
Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...
Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...
I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...