Termina dopo soli 466 giorni il primo governo apertamente progressista della storia contemporanea del Perù, guidato da Pedro Castillo.
L’ex maestro e leader sindacalista, Pedro...
Come le relazioni commerciali Pechino-Brasilia, simbolo del modello di cooperazione Sud-Sud, stanno conducendo l’industria brasiliana verso una spirale di specializzazione regressiva.
A cura di Rosa...
Si ricompatta il fronte progressista latinoamericano
Con la vittoria in Brasile di Luis Inácio Lula de Silva lo scorso 30 ottobre, le forze di sinistra...
I casi del Guatemala e del Brasile di Bolsonaro
L’onda protestante attraversa l’America Latina
Molteplici sono le forme con sui il protestantesimo si è sviluppato ed...
Analisi e spiegazione sull’esito delle votazioni.
Come funziona il sistema presidenziale brasiliano
Terminata la lunga dittatura militare (1964-1984), si promulgò la Costituzione brasiliana nel 5 ottobre...
La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...
Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...
L'ex presidente pakistano Pervez Musharraf è morto a seguito di una prolungata malattia in un ospedale di Dubai, dopo anni di esilio.
L'ex presidente pakistano...