La funzione primaria della responsabilità civile, all'interno del nostro ordinamento, è stata storicamente ravvisata nel ristoro, a carico del danneggiante, della situazione giuridica lesa...
Uno dei pilastri della dottrina Obama è stato un rinnovato focus sul teatro dell’Asia/Pacifico, dove è maggiore e più profonda la rete d’interdipendenze strategiche...
Il sacro riconferma di svolgere un'importanza centrale nelle relazioni internazionali, ma coglie impreparato il Vaticano, indebolito dalla secolarizzazione dell'Occidente e dalla protestantizzazione dell'America Latina.
Il...
America First e America Great Again i punti chiave della "National Security Strategy " 2018 del Presidente Trump
La National Security Strategy (NSS) è un...
L’attualità internazionale ci offre tanti spunti di riflessione: dal recente attentato a Barcellona alla crisi Usa-Nord Corea passando per la guerra in Siria ,...
En un artículo publicado anteriormente en esta misma revista, analizamos la Democracia Protegida y Autoritaria instauradaen Chile por la dictadura de Augusto Pinochet que...
Le recenti misure adottate dall'amministrazione Trump negli Stati Uniti e le forti critiche di quest’ultimo all'Europa hanno avuto finora deboli reazioni da parte dei...
Bastante se ha tratado el tema de las graves y sistemáticas violaciones a los derechos humanos que se perpetraron durante la dictadura encabezada por...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...