I rapporti tra Italia e America Latina hanno una antichissima origine storica che affonda le sue radici sin nell’epoca dalla Conquista spagnola. Una relazione...
Dalle nuove accuse di corruzione all’attentato contro la vita della vicepresidentessa: il racconto di un paese spaccato a metà.
A cura di Rosa Scamardella
Introduzione
“Cristina, te...
L'11 settembre 1973 il golpe del generale Augusto Pinochet pose fine alla quarantennale democrazia in Cile e, contestualmente, alla vita del presidente socialista Salvador...
Quale applicazione e quali implicazioni geopolitiche della Belt and Road Initiative per l’America Latina e i Caraibi?
Nel settembre 2013, come corollario alla volontà diplomatica...
I cartelli messicani e colombiani tra produzione e traffici transnazionali di droga durante il dilagante Covid-19.
La pandemia da Covid-19 ancora in atto ha riformulato...
La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...
Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...
L'ex presidente pakistano Pervez Musharraf è morto a seguito di una prolungata malattia in un ospedale di Dubai, dopo anni di esilio.
L'ex presidente pakistano...